Appunti di un maestro corsaro/49

16 Settembre 2019
In questo primo giorno di scuola il cielo di Ostia era illuminato da un caldo sole di fine estate. Come nostra abitudine, genitori, bambini e maestri della Scuola del mare e del bosco, ci siamo riuniti insieme per salutare il nuovo anno scolastico. L’appuntamento, come di consueto, è stato sulla spiaggia all’ingresso del porto turistico di Roma, lì dove lo sguardo di ogni abitante di Ostia si rivolge al tramonto per vedere il sole infuocare il cielo prima del crepuscolo.
A bordo di questa folle e audace nave sono saliti dei nuovi marinai. Alcuni cominceranno il loro viaggio nella scuola primaria, altri si sono aggiunti a percorso iniziato e con loro portano esperienze diverse, che presto potranno condividere con i compagni di viaggio.
Questa nuova impresa prende avvio da un porto, luogo di attracco e partenza per avventurieri e uomini di mare. Inizialmente viaggeremo con molta calma, affinché si possa creare un buon clima relazionale tra l’equipaggio, e saremo pronti per navigare a vele spiegate quando sarà il giusto momento. Non temiamo tempeste, mareggiate, bonacce e quant’altro possa rendere difficoltoso il navigare, perché a guida della nave ci sono cinque esperti capitani che godono della piena fiducia dei marinai e delle loro famiglie.
Ogni avventura, che sia definibile tale, si riempie di preziose storie da custodire, da narrare e da ascoltare. Non ne esistono di buone o cattive. Esistono semplicemente le storie, che sono il fondamento delle civiltà. Gesta di uomini che diventano immortali per il fatto stesso di essere state narrate ed ascoltate.
Oggi siamo pronti a salpare per un nuovo viaggio, con il desiderio di esplorare nuovi orizzonti, per raccontare la nostra di storia. Esplorare è conoscere, incontrare, scoprire, mettersi in discussione e crescere, come singoli e come comunità.
Come si addice a dei veri esploratori sarà nostro compito documentare, rendere note le nostre scoperte e le nostre conquiste. Per questo è necessario un taccuino dove annotare le impressioni e le suggestioni che riceveremo ad ogni passo del nostro viaggiare. Questo è stato il dono che abbiamo fatto ad ogni piccolo marinaio, certi che ogni storia è degna di essere raccontata.
Si apre un nuovo capitolo per la Scuola del mare e del bosco e ognuno di noi ne è in parte autore.
Buon anno scolastico a tutti.
